fbpx

In una visione prospettica di continuità rispetto alle precedenti iniziative, il
Cineclub Piacenza G. Cattivelli in collaborazione con FEDIC (Federazione Italiana dei
Cineclub) ha predisposto, per l’a.s. 2022/23, un nuovo Bando di concorso video
GIORNATA PIACENTINA DEI CINECLUB , giunto alla sua terza edizione che prevede
due sezioni:

  • Una sezione, a tema libero, indirizzata a tutti i soci del Cineclub Piacenza e ai
    soci Fedic (Federazione Italiana dei Cineclub)
  • Una sezione indirizzata a tutte le Scuole di ogni ordine e grado della provincia di Piacenza in cui tema proposto è il seguente: “ Vivi il tuo ambiente, pensando al futuro”. Con riferimento agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, il Ministero dell’Istruzione, fra le Linee Programmatiche per l’insegnamento dell’Educazione civica, ha richiamato l’attenzione sul nucleo concettuale relativo a “sviluppo sostenibile, educazione ambientale, conoscenza e tutela del patrimonio e del territorio”.
    La sostenibilità è entrata, a pieno titolo, negli obiettivi di apprendimento,
    ricevendone una legittimazione istituzionale.

Lo sviluppo sostenibile esige il coinvolgimento di tutta la Comunità educante, una politica di coesione improntata al dialogo costruttivo, al confronto e al coordinamento con le istituzioni pubbliche e le varie espressione della società civile.

La proposta del Bando vuole essere un’opportunità di riflessione in merito alla trasversalità dell’Educazione civica, all’interno di percorsi multidisciplinari nel corso dell’attività didattica nella Scuola primaria e secondaria. Pertanto intende fungere da stimolo ad accogliere la sfida attuale di ripensare gli spazi naturali, antropici e culturali di oggi, non solo trasferendoli integri alle generazioni future, ma anzi trasformandoli in una ottica nuova che tenga presente una varietà multipla di realtà.

Il Bando intende promuovere:

• Una visione prospettica di approfondimento tematico legato all’indagine e alla conoscenza del proprio territorio, nella consapevolezza della propria appartenenza identitaria, una riflessione sul comportamento e sullo stile di vita del proprio ambiente;

• La volontà di pensare a nuovi modi di abitare lo spazio urbano, storico, culturale dei propri contesti di vita in un’ottica di sostenibilità;

• Una visione globale e interconnessa della realtà;

• L’idea di cambiamento come possibilità concreta;

• comprendere l’importanza di stabilire una rete di sostegno all’interno della propria comunità utile alla risoluzione di problemi;

• Approfondire i valori del rispetto, della libertà, della cura, della sicurezza, del benessere non slegati fra loro, ricercandone l’inevitabile interconnessione in un mondo globale che punta ad essere inclusivo e sostenibile.

Il concorso GIORNATA PIACENTINA DEI CINECLUB che, tramite FEDIC, è stato presentato al Ministero della Cultura, e già ne gode il patrocinio, ha ricevuto il patrocinio della Regione Emilia Romagna, , del Comune e della Provincia di Piacenza.

Il bando di concorso è già stato inviato a tutti i Dirigenti Scolastici delle scuole di ogni ordine e grado della Provincia di Piacenza per essere inserito nella programmazione didattica dell’anno scolastico 2022-23.

Il termine ultimo per la presentazione degli elaborati è il 23 aprile 2023 

La giornata conclusiva di presentazione delle opere selezionate e premiazione dei video vincitori è fissata per domenica 28 maggio 2023.

I video premiati saranno presentati alla ITALIA FILM FEDIC , 73 edizione del Montecatini Film Festival con i loghi degli enti patrocinanti, e usufruiranno della pubblicità istituzionale del Ministero della Cultura e di tutti i canali di diffusione di cui dispone Fedic.

Il Cineclub Piacenza è disponibile a supportare tecnicamente sia durante le riprese, con propria attrezzatura audio/video, sia con consulenza in fase di montaggio e postproduzione i partecipanti al bando.

La partecipazione al concorso è gratuita.

 

COMPILA IL FORM PER RICHIEDERE INFORMAZIONI