logo-fedic-300

Cineclub Piacenza Giulio Cattivelli - APS 

Cineclub Piacenza 

Affiliato

immagine whatsapp 2025-09-10 ore 04.24.18_f0ff9cf2.jpeg

Custodi di memoria

Le chiese dell'Appennino piacentino tra oblio e identità

In occasione del Giubileo 2025 la diocesi di Piacenza-Bobbio, con la collaborazione del Cineclub Cattivelli Piacenza, del CAI di Piacenza, della Galleria Biffi e il sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano ha voluto pensare a una mostra fotografica capace di sensibilizzare le comunità su un bisogno sempre più impellente, ovvero la salvaguardia e la tutela di un patrimonio in crescente abbandono a rischio sopravvivenza. In particolare si è voluto valorizzare le chiese delle aree interne, quelle oggi più in pericolo per la perdita di comunità “curanti” e quindi prive di ogni forma di presidio.

Eppure questi edifici, spesso nati lungo le antiche vie dei pellegrini, non hanno smesso di parlare: murature consumate, affreschi sbiaditi, silenzi carichi di memoria — tutto racconta storie di fede, di passaggio, di speranza.
Oggi, quei cammini vengono riscoperti da persone in cerca di esperienze autentiche, di natura incontaminata, di incontri che sanno toccare l’anima.

Le immagini della mostra spalancano una finestra su questo mondo sospeso, e sembrano, come un sussurro discreto, porci una domanda semplice ma profonda:
"E se tornassimo a prenderci cura di ciò che, per secoli, si è preso cura di noi?"

Manuel Ferrari

immagine whatsapp 2025-09-07 ore 13.59.26_37c2626b.jpeg

Un patrimonio da difendere

Dal 1989 la diocesi di Piacenza è unita a quella di Bobbio e custodisce un patrimonio ecclesiale vastissimo: 683 edifici di culto distribuiti su oltre 3.600 kmq di territorio. Le chiese più rilevanti si trovano all’interno dei principali centri urbani, ma non mancano esempi significativi in borghi e aree rurali. Spiccano edifici romanici legati alle vie di pellegrinaggio, ma anche numerose chiese di età moderna di gusto emiliano, lombardo e ligure. Ricco anche il panorama dei santuari mariani, spesso posti in luoghi panoramici simbolo d’identità locale. In occasione del Giubileo 2025, la diocesi promuove una mostra per sensibilizzare sulla tutela di questo patrimonio, in particolare quello delle aree interne, dove il calo demografico ha lasciato molte chiese senza comunità curanti. Eppure questi edifici, carichi di storia, spiritualità e arte, parlano ancora a chi li visita. Custodiscono la memoria collettiva e offrono un senso di pace, bellezza e identità, rappresentando un dono da preservare e trasmettere.
Susanna Pighi

Mostra a cura di

Manuel Ferrari, Susanna Pighi

Diocesi di Piacenza- Bobbio - Ufficio per i Beni Culturali Ecclesiastici

 

con la collaborazione di

Cineclub Piacenza G. Cattivelli

CAI Piacenza

 

Galleria Biffi Arte, Piacenza

17 settembre – 1 novembre 2025

 

Allestimento

Cineclub Piacenza G. Cattivelli

Galleria Biffi Arte - Susanna Gualazzini

  

Testi storico artistici e apparati didascalici

Manuel Ferrari, Susanna Pighi

 

Referenze fotografiche

Cineclub Piacenza G. Cattivelli

Sergio Efosi

Stefano Pagani

Cinzia Paraboschi

Valter Sirosi

CAI Piacenza

 

Referenze video

Cineclub Piacenza G. Cattivelli

 

Ringraziamenti   

FEDIC

 

Con il contributo di

Diocesi di Piacenza-Bobbio

Fondazione di Piacenza e Vigevano